Come nasce Menta
Creative Lab

Martina Lignini, classe ’87 diplomata presso la scuola d’arte “Orneore Metelli” di Terni, nasce come Architetto paesaggista e Garden designer, laureata a Roma nella Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” negli anni 2009 e 2013. 

Dopo aver frequentato assiduamente laboratori tipografici per stampe digitali di progetti, sviluppa una particolare curiosità nei confronti della stampa serigrafica artigianale e frequenta a Torino nel 2014 un corso di serigrafia artistica tenuto da Elisa Talentino. 

Tornata nella provincia di Terni, apre il suo studio di stampe serigrafiche artistiche, Laboratorio Menta, in cui porta avanti una serie di sperimentazioni con materiali e tecniche di incisione su telai serigrafici totalmente ispirati al mondo vegetale e al paesaggio, concretizzando così la sua passione per gli studi botanici. 

Menta Creative Lab di Martina Lignini è un laboratorio artistico specializzato nella produzione di ceramiche artigianali dall’elemento scultoreo al funzionale. Uno spazio creativo ispirato alle forme naturali e allo studio botanico, in cui la vegetazione è protagonista.

Nel 2015, la necessità di approfondire tecniche e sperimentare nuovi materiali la porta ad intraprendere un percorso di formazione nel mondo della ceramica artistica. È da questo momento che nasce una vera e propria passione per il materiale ceramico che verrà inizialmente utilizzato a supporto della serigrafia. 

Dopo innumerevoli sperimentazioni, il 2018 apre una serie di collaborazioni con LaQuercia21, Laboratorio di design artigianale, con il quale realizza elementi di arredo e mobili in legno e ceramica. Inserti ceramici come pomelli ispirati ad elementi botanici o elementi puramente decorativi, così come piani di appoggio, talvolta con tagli irregolari, spigoli sinuosi e “liquidi”.

Questa collaborazione inaugura l’avvio dell’esposizione della propria oggettistica presso vetrine di arredo e design a Roma (NamEcodesign), Milano (Brandstorming) e Spoleto (A Mano Armata). È proprio qui, che nell’Agosto del 2019 partecipa alla sua prima mostra d’arte collettiva presso il
Menotti Art Festival, partecipando con tre sculture ceramiche. 

Martina Lignini scultrice e ceramista
Scultura in ceramica Licheni

A questa prima esposizione ne segue un’altra nello stesso anno, “La Via del Lino” presso il “Palazzo Primavera” di Terni in cui espone un mobile in legno e Linoleum con inserti ceramici, realizzato in collaborazione con LaQuercia21. 

Nel 2020 viene selezionata per partecipare al Master in Design del Prodotto Ceramico – “Scenari, nuove tecnologie e sperimentazioni per l’arte e per l’industria”, istituito dall’Accademia di Belle Arti di Firenze in collaborazione con il Centro Ceramico Sperimentale di Montelupo Fiorentino.